Controllo accessi
Dalla videosorveglianza ai lettori di carte magnetiche
La Signorelli è specializzata nell'installazione e progettazione di sistemi per il controllo accessi, sia in dimensioni private, sia in dimensioni pubbliche, commerciali e industriali.
Collegandosi ai dispositivi di sorveglianza e controllo, questi sistemi permettono di gestire le diverse zone e i varchi di accesso, attraverso videocamere a circuito chiuso, terminali per il controllo delle presenze dipendenti degli accessi, sistemi di lettura targhe, ecc.

Barriere automatiche
Grazie alla tecnologia Rfid, è possibile controllare tutti gli accessi con l'ausilio di lettori di prossimità in grado di automatizzare e gestire sbarre e barriere automatiche. La soluzione ideale per parcheggi, condomini, complessi residenziali e centri industriali.
Poter, infatti, controllare l'accesso al sito di autovetture e pedoni, è il primo passo verso una completa automazione nel controllo degli accessi. Questi sistemi possono essere regolati e gestiti sia da badge, grazie a lettore carte magnetiche, sia tramite tecnologia Rfid.
Dissuasori mobili
Fanno parte dei sistemi per il controllo accessi anche i dissuasori mobili, adottati oramai in molte aree pubbliche e private per regolare l'accesso a pochi veicoli autorizzati.
Questi ono dispositivi inseriti sotto il livello stradale, posti solitamente in zone a traffico limitato che hanno il grande vantaggio di non ingombrare quando non sono utilizzati. Quando non sono attivi assumono la forma di piccoli tombini circolari, quando sono invece in funzione sono dei cilindri con bande riflettenti LED per essere visibili anche in condizioni di scarsa visibilità.
Controllo accessi via telefono
JCall System è il sistema basato sulla identificazione della chiamata da cellulare permettendo di aprire l’ingresso con un semplice squillo, registrando l'evento e senza costi per l’utente! Perché usare Jcall system?
Perchè è semplice da usare. Basta uno squillo del telefono cellulare per comandare l’apertura del varco. Non necessita della distribuzione di tessere o telecomandi e si integra con qualsiasi altro sistema di apertura tradizionale anche già esistente.
È semplice da installare ed è programmabile via PC, via SMS e via Internet. Perché è sicuro. Accesso consentito soltanto agli utenti abilitati.
Non è necessario richiedere cauzioni o restituzioni. Permessi di accesso con scadenza basati su fasce orarie, giorni della settimana e mesi dell'anno. Semplice consultazione in locale del registro degli accessi effettuati negli ultimi 30 giorni. Consultazione senza limiti via Internet. Blocco da remoto di tutti gli accessi con un SMS. Programmazione protetta da password. Perché è economico. Semplice cablaggio locale e nessun cablaggio strutturale per la gestione da remoto. La chiamata è rifiutata dal sistema senza alcun addebito per l'utente.
Un singolo dispositivo Jcall, riconosce fino a 2000 utenti e controlla fino a 10 varchi diversi (con circuito di espansione opzionale). Per Aree pedonali, Autorimesse, Aziende, Cantieri, Hotel, Residence, Bed&Breakfast e Campeggi, Circoli sportivi e ricreativi, Cliniche, ospedali e ambulatori medici, Università, Parchi pubblici e cimiteri, Discariche e isole ecologiche, Condomini e box auto, Ville residenziali.